Il fascino dell’arredamento classico:
un sogno che diventa realtà, per chi ha sempre desiderato di vivere in spazi raffinati e di prestigio, eleganti e dal fascino di altri tempi, una vera espressione artistica dell’interior design.
Uno stile che negli anni ha vissuto infinite influenze storiche e culturali, e tutt’oggi viene ancora rivisitato dalle tendenze dell’home decor,
l’arredamento classico conosce forme e design di ogni genere. Sono molti gli stili classici a cui potersi affidare, pensiamo ai più gettonati come,
lo stile imperiale, il rococò e il barocco.
Ciò che contraddistingue l’eleganza che salta da subito all’occhio, è l’utilizzo di materiali pregiati e di alta qualità, materie prime come il legno massiccio,
tessuti come la seta e il velluto, il vetro e il cristallo utilizzati per l’oggettistica decorativa e anche per gli elementi destinati all’illuminazione, pensiamo ai
lampadari a chandelier, ed infine non possono mancare le rifiniture in oro e gli intarsi sul legno, per un arredamento ricercato e raffinato in ogni suo piccolo dettaglio.
Vediamo insieme alcune semplici regole per ricreare un’atmosfera il quanto più suggestiva ed armoniosa possibile, ma soprattutto per trasformare la tua casa in un’ambiente che sembri di altri tempi:
- Definisci il tuo stile, date le numerose influenze dell’arredamento classico, è necessario scegliere il genere che si preferisce e proseguire in quella direzione,
non è concesso un mix and match, come invece è solito vedere nell’arredamento contemporaneo; - Scegli colori tenui, si prediligono tonalità calde e neutre, per un ambiente armonioso ed elegante;
- Mantieni il giusto equilibrio, è necessario non esagerare con gli oggetti e i complementi d’arredo, soprattutto se l’ambiente è dagli spazi ridotti, rischieresti di
creare un’atmosfera pesante ed oppressiva; - Utilizza materiali pregiati e di alta qualità, pensiamo al legno per parquet e mobilio, o al marmo per i pavimenti, che sia nello spettro del rosso, dell’avorio o del marrone.
Mentre un tessuto molto gettonato è il velluto, per tende, cuscini, divani e poltrone imbottite. Ed infine non possono mancare il cristallo e l’oro, per i complementi d’arredo
come, le importanti cornici per i quadri, icone dell’arredamento classico.
Di seguito alcune idee per una casa dal fascino dell’arredamento classico.
Lampadario chandelier in vetro soffiato:
Preziosissimo lampadario chandelier composto da 8 luci, realizzato completamente in vetro soffiato lavorato a mano, e rifinito da particolari in oro.
Un importante tocco di classe per il tuo ambiente.
Lampadario chandelier in vetro e cristallo:
Caratteristico lampadario chandelier a 6 luci, realizzato in vetro e cristallo ambra, il tutto rifinito da dettagli in oro.
Un vero e proprio gioiello che conferirà un’atmosfera suggestiva ed elegante alla tua stanza.
Chais longue in velluto:
Fantastica chais longue in velluto, una seduta vintage in stile anni 30, che saprà arredare con gusto ricreando un vero e proprio salotto d’epoca.
Poltrona in velluto:
Consolle Brandani:
Consolle Brandani realizzata in legno di abete, un originale arredo in stile imperial, perfetto per ricreare il tuo ambiente d’epoca.
Vetrinetta Brandani:
Vetrinetta Brandani realizzata completamente in legno di abete, caratterizzata per i suoi particolari intarsi, si tratta di un arredo perfetto per il salone o
la sala da pranzo, pezzo indispensabile per il tuo arredamento classico, famosa per conservare gli antichi servizi di argento o di porcellana.
Cassettiera Brandani intarsiata:
Cassettiera Brandani, realizzata interamente in legno di abete, è caratterizzata dai suoi eleganti intarsi e dalla sua forma bombata, un caso
esemplare di arredo dallo stile classico, perfetta per la tua elegante camera da letto.
Clicca qui per leggere tante altre news presenti sul nostro blog.